Tematica Conchiglie

Pecten sulcicostatus Sowerby II, 1842

Pecten sulcicostatus Sowerby II, 1842

foto 1161
Foto: Peter Southwood
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758

Ordine: Pectinida Adams & Adams, 1857

Famiglia: Pectinidae Rafinesque, 1815

Genere: Pecten Müller, 1776


itItaliano: Capesanta sud-africana

enEnglish: South African scallop

Descrizione

Questo animale cresce fino a 100 mm di lunghezza. Ha un guscio fortemente nervato, con la valvola inferiore curva verso l'esterno e la valvola superiore piatta. La base del guscio ha un paio di protuberanze simili a orecchie di uguale dimensione. Gli individui della specie hanno molti tentacoli con gli occhi che si estendono all'esterno del guscio a meno che l'animale non sia allarmato. Il colore è pallido, anche se può sfumare dal rosa al marrone.

Diffusione

Questa specie si trova lungo la costa sudafricana, dalla Penisola del Capo a Port Alfred, ad almeno 24 m di profondità. La capesante sudafricana è solitamente vista sdraiata su superfici di sabbia o fango. Se disturbato, può nuotare battendo le sue valvole insieme.

Bibliografia

–Branch, G.M., Branch, M.L, Griffiths, C.L. and Beckley, L.E (2005): Two Oceans: a guide to the marine life of southern Africa ISBN 0-86486-672-0.


02428 Data: 31/12/2015
Emissione: Conchiglie
Stato: Liberia